fbpx
ABRUZZO DENTAL FORUM 2022

Andrea Conigliaro

MAIN HALL

Ven 30

settembre
ore 15:20
Andrea Conigliaro

Gli allineatori invisibili nei casi complessi


I casi ortodontici complessi sono molto frequenti nell’attività clinica quotidiana dell’Ortodontista e gli allineatori trasparenti sono oggi una delle prime opzioni terapeutiche. L’evoluzione che queste sistematiche hanno avuto negli ultimi anni è stata determinante in termini di predicibilità e applicabilità clinica. Ad oggi infatti permettono di trattare non soltanto casi cosiddetti semplici, ma anche i casi più avanzati come le asimmetrie, gli elementi inclusi, fino ai casi combinati ortodontico-chirurgici. Con l’utilizzo degli allineatori trasparenti è possibile applicare strutture ausiliarie che riproducono l’effetto stabilizzante o riposizionate degli splint gnatologici, intervenire per eliminare precontatti o interferenze occlusali che, se non rimossi, andrebbero ad interferire sul successo della terapia gnatologica. Tutto ciò può realizzarsi senza tralasciare l’aspetto estetico, grazie all’utilizzo di sistematiche trasparenti e poco invasive.


https://i0.wp.com/www.andiabruzzo.it/wp-content/uploads/2022/07/Andrea_Conigliaro-bn.jpg?w=1200&ssl=1
Speaker

Andrea Conigliaro

Il Dr. Andrea Conigliaro si è laureato nel 2012 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania, con tesi di Laurea in Chirurgia Maxillo-Facciale. Si è successivamente laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Universidad Europea de Madrid, con tesi di Laurea in Ortodonzia, nel 2015. Ha frequentato il Master in Ortodonzia della suddetta Università. Tornato in Italia ha frequentato prima il Corso di Perfezionamento in Chirurgia Orale, presso la Dental School di Torino; il Master in Ortodognatodonzia presso l’Università degli Studi di Palermo; l Master di II livello in Ortognatodonzia "Protocolli terapeutici avanzati con allineatori trasparente", Università di Roma Tor Vergata. È un relatore clinico Invisalign e reviewer per il Journal of Orthodontics. Docente presso il Master di II livello in Ortognatodonzia "Allineatori in fase 1: guida alla gestione della terapia con allineatori nel paziente in crescita", Università Unicamillus, Roma e docente presso il Master di II livello in "Ortognatodonzia digitale", Università degli Studi di Messina. Ha conseguito il Certificato dell’Italian Board of Orthodontic Aligners (IBOA). Socio SIDO, SEDA, SIALIGN, ANDI e AIO.

Torna su