I casi ortodontici complessi sono molto frequenti nell’attività clinica quotidiana dell’Ortodontista e gli allineatori trasparenti sono oggi una delle prime opzioni terapeutiche. L’evoluzione che queste sistematiche hanno avuto negli ultimi anni è stata determinante in termini di predicibilità e applicabilità clinica. Ad oggi infatti permettono di trattare non soltanto casi cosiddetti semplici, ma anche i casi più avanzati come le asimmetrie, gli elementi inclusi, fino ai casi combinati ortodontico-chirurgici. Con l’utilizzo degli allineatori trasparenti è possibile applicare strutture ausiliarie che riproducono l’effetto stabilizzante o riposizionate degli splint gnatologici, intervenire per eliminare precontatti o interferenze occlusali che, se non rimossi, andrebbero ad interferire sul successo della terapia gnatologica. Tutto ciò può realizzarsi senza tralasciare l’aspetto estetico, grazie all’utilizzo di sistematiche trasparenti e poco invasive.