Il microbiota orale è diventato uno dei cardini del crocevia tra salute e malattia dell’individuo. Conoscerne la composizione, comprenderne l’importanza nell’evoluzione dei processi patogenetici sia locali che sistemici è fondamentale per instaurare un quadro terapeutico integrato.
La relazione mira a comprendere come l’evoluzione della malattia parodontale sia associata alla disbiosi orale.
Mantenere uno stato di simbiosi a livello orale migliora le fasi chirurgiche e le guarigioni post operatorie. L’utilizzo di metodiche come la fotodinamica permette il controllo della flogosi locale e i suoi riverberi sistemici.