fbpx
ABRUZZO DENTAL FORUM 2022

Luca Viganò

MAIN HALL

Sab 1

ottobre
ore 9:50
Luca Viganò

Patogeni orali e patologie sistemiche: il loro legame, il loro controllo


Il microbiota orale è diventato uno dei cardini del crocevia tra salute e malattia dell’individuo. Conoscerne la composizione, comprenderne l’importanza nell’evoluzione dei processi patogenetici sia locali che sistemici è fondamentale per instaurare un quadro terapeutico integrato.
La relazione mira a comprendere come l’evoluzione della malattia parodontale sia associata alla disbiosi orale.
Mantenere uno stato di simbiosi a livello orale migliora le fasi chirurgiche e le guarigioni post operatorie. L’utilizzo di metodiche come la fotodinamica permette il controllo della flogosi locale e i suoi riverberi sistemici.


https://i1.wp.com/www.andiabruzzo.it/wp-content/uploads/2022/07/luca-vigano.jpg?w=1200&ssl=1
Speaker

Luca Viganò

• Fondatore AIRO Accademia Italiana Ricerca Orale
• Prof. a contratto Università di Milano (Docente corsi CLOPD, CLID, post laurea di chirurgia e medicina)
• Prof. a contratto Università di Genova (Master in Medicina orale e medicina preventiva)
• Docente al Master Scienze preventive applicate Università La Sapienza Roma
• Docente Master Istituto Stomatologico Toscano
• Responsabile culturale ANDI Sardegna
• Referente scientifico WIfoAZM Germany in Italia
• EBM of MIDT Microbiology & Infectious Diseases Therapy
• Consulente Radiologia Odontoiatrica IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi

Torna su