La relazione affronta i temi della diagnostica clinica e strumentale del paziente portatore di edentulia, settoriale o totale ed il suo inquadramento terapeutico. La possibilità di accoppiare immagini ottenute dalla radiodiagnostica, dalla fotografia clinica e dalla cefalometria 3D completano l’iter diagnostico in maniera efficace, la loro applicazione clinica sfrutta la tecnologia CAD/CAM per un workflow digitale in grado di affiancarsi con successo alle procedure standard oggi in uso.
Verrà mostrato come, grazie a queste tecniche, è possibile progettare l’intervento riabilitativo implanto-protesico utilizzando esclusivamente tecnologie digitali aprendo nuove opportunità cliniche e di laboratorio per la soluzione dei casi anche complessi con il vantaggio della previsualizzazione del risultato in ambiente virtuale.