fbpx
ABRUZZO DENTAL FORUM 2025

Silvia Cotellessa

SESSIONE IGIENISTI DENTALI
Sala Monti

Ven 19

settembre
ore 11:30
Silvia Cotellessa

Saper leggere lo smalto per attuare una scelta clinica predittiva e preventiva.


Saper leggere lo smalto rappresenta per l’igienista dentale una competenza necessaria affinchè possa effettuare una scelta clinica preventiva e personalizzata e favorire trattamenti minimamente invasivi.

Il corretto approccio deve essere ricercato nella prevenzione primaria che consiste nel riconoscimento dei FATTORI DI RISCHIO per evitare l’insorgenza delle principali patologiche che interessano il cavo orale ed in particolar modo le lesioni a carico dello smalto dentale. Pertanto la gestione del microbiota orale, una dieta alimentare equilibrata ed il controllo dei fattori genetici predisponenti devono essere alla base delle conoscenze per l’intercettazione precoce delle lesioni dello smalto.

Da un lato le evidenze scientifiche ci guidano e classificano le lesioni cariose con l’indice ICDAS, dall’altro la tecnologia mette a disposizione una serie di strumenti che migliorano e facilitano l’individuazione di anomalie dei tessuti duri nella pratica clinica quotidiana per poter poi scegliere la strategia d’intervento più indicata per il nostro paziente.


https://i0.wp.com/www.andiabruzzo.it/wp-content/uploads/2024/06/cotellessa-72.jpg?w=1200&ssl=1
Speaker

Silvia Cotellessa

Nata a Lanciano nel 1978.
Nel novembre 2002 conseguita laurea abilitante in Igiene dentale, presso l’Università degli Studi di L’Aquila, con votazione 110 e lode.
Nel 2001 ha frequentato il corso di aggiornamento sulla strumentazione parodontale non chirurgica tenuto presso l’Università degli Studi di Ferrara – Centro di ricerca e servizi per lo studio delle malattie parodontali.
Nel 2002 diploma "Advances in dental hygiene and oral care" presso la School of Dental medicine of University of Buffalo (U.S.A.)
Nel 2003 master post-universitario in prevenzione odontostomatologica tenuto presso L’Università San Raffaele di Milano.
Nel 2009 master nell’Università degli studi di Roma La Sapienza: “Tecnologie avanzate nelle scienze di igiene Orale” diretto dalla Prof.ssa Nardi
Cultrice della materia, presso l’Università degli Studi di L’Aquila, corso di laurea di Odontoiatria, Corso integrato di Anatomia Umana I dal 2002 al 2004.
Tutor di tirocinio presso il Corso di Laurea in igiene dentale- Polo Molise- Università degli Studi di Roma “La Sapienza” dal 2004 al 2006
Ha collaborato nella traduzione dell’ultima edizione italiana del libro della Wilkins “ la pratica dell’igienista dentale”.
Nel 2011 attività didattica nel Master “tecnologie avanzate in igiene orale” presso l’università degli studi La sapienza di Roma.
Autrice di numerose pubblicazioni scientifiche e relatrice in diversi congressi nazionali.
Membro della Cda per gli Igienisti Dentali regione Abruzzo dal 2018.
Presidente Sisio Società scientifica di scienze dell’igiene orale per il triennio 2023-2026.
Libero professionista presso lo studio dentistico Lombardi in Lanciano(CH) dal 2002.

Torna su