fbpx
ABRUZZO DENTAL FORUM 2025

Marcello D’Agostino

SESSIONE ODONTOIATRI e CHIRURGHI MAXILLOFACCIALI
MAIN HALL

Ven 19

settembre
ore 15:40
Marcello D’Agostino

Oltre l’immagine: la rivoluzione della radiologia in Chirurgia e Riabilitazione Orale


Il ruolo della CBCT rappresenta una delle più importanti innovazioni per lo studio anatomo topografico delle ossa mascellari consentendo la diagnosi delle patologie del distretto dento maxillo facciale per eseguire le più appropriate procedure operative.
L’integrazione delle informazioni radiologiche con altre tecnologie digitali in odontoiatria permette: pianificazioni pre-chirurgiche degli interventi semplificandoli, riduzione dei tempi operativi e del disconfort del paziente, riduzione dei rischi operatori massimizzando il risultato clinico ed infine la progettazione dei manufatti protesici virtuali e la loro realizzazione con le tecnologie CAD CAM.
Le più moderne tecniche di imaging 3D consentono di ottenere la massima definizione dell’immagini radiologiche con la più bassa dose possibile radiogena che coniugata all’esperienza dell’operatore, alla conoscenza dell’anatomia, alla variabile risposta biologica, fanno da padrona al risultato clinico permettendo di compiere qualsiasi terapia allo stato dell’arte.
Attraverso l’espressione dei casi clinici si compareranno i limiti intrinsici della radiologia 2D con i benefici della radiologia tridimensionale nei differenti ambiti di applicazione: chirurgia degli elementi dentari inclusi, classificazione del grado di atrofia, pianificazione implantologica, chirurgia guidata, lesioni critiche, patologie sinusali e dell’ ATM si illustreranno i più moderni ed attuali ambiti di applicazione clinica della CBTC:
• Sleep Apnee OSAS
• Utilizzo negli impianti iuxtaossei
• Integrazione gnatologica protesica della cinematica mandibolare individualizzata (ITAKA)

Obiettivo del corso è fornire i vantaggi della tecnologia digitale in odontoiatria:
• diagnostica 3D nelle differenti discipline odontostomatologiche attraverso ampia documentazione clinica;
• pianificazione pre-chirurgica degli interventi;
• esecuzione di manufatti chirurgici e protesici digitali.

La tecnologia digitale a confronto tra reali vantaggi o utilizzo di un nuovo linguaggio.


https://i1.wp.com/www.andiabruzzo.it/wp-content/uploads/2025/05/dagostino-rgb.jpg?w=1200&ssl=1
Speaker

Marcello D’Agostino

Laurea in Odontoiatria e protesi dentaria conseguita presso l’Università degli Studi di Milano nel 1987.
Medico volontario alla Divisione di Chirurgia Maxillo-Facciale e Odontostomatologia dell’ospedale Sant’Anna di Como dal 1993 al 2006.
Perfezionato in “Implantoprotesi” nell’anno accademico 1996/97, in “Chirurgia Orale” nell’anno accademico 2003/04, in “Terapia Odontostomatologica Laser assistita” nell’anno accademico 2004/2005 e in “Patologia orale e pazienti con problemi speciali” nell’anno accademico 2006/2007 presso Università degli studi di Milano – Bicocca; in “Patologia Orale” nell’anno accademico 2009-2010 presso l’Università degli Studi di Parma.
Ha partecipato a corsi di aggiornamento professionale con particolare riferimento alla Chirurgia, Parodontologia, Implantologia orale ed alla Patologia Disfunzionale cranio-mandibolare.
È libero professionista in Odontoiatria e protesi dentaria nel proprio studio dentistico di Paderno Dugnano (MI).
È relatore di numerosi convegni nazionali e corsi teorico/pratici di chirurgia implantologica.

Torna su