fbpx
ABRUZZO DENTAL FORUM 2025

Fabia Profili

SESSIONE IGIENISTI DENTALI
Sala Monti

Ven 19

settembre
ore 14:45
Fabia Profili

Terapia parodontale: l’importanza di adeguare igiene chimica e meccanica ad ogni step di trattamento


Ogni giorno il professionista valuta clinicamente le problematiche del paziente e, attraverso terapie e prescrizioni specifiche, fornisce un approccio efficace e quanto più possibile personalizzato.
In particolare, la gestione del paziente parodontale nei diversi step di trattamento richiede un metodo basato sulle nuove linee guida EFP (European Federation of Periodontology) per il trattamento della parodontite e che rispetti i diversi livelli (“step”) di intervento, durante i quali dentisti e igienisti devono necessariamente personalizzare la terapia.

L’obiettivo della relazione è quello di guidare il clinico nella diagnosi e nella corretta motivazione del paziente, basandosi su protocolli evidence based, al fine di ottenere i migliori risultati dalla terapia e compliance del paziente. Inoltre, ci si propone di aumentare la conoscenza clinica del professionista su tematiche che possono sembrare ovvie ma che, sotto molti aspetti, le recenti linee guida hanno rivoluzionato.
In particolare:
personalizzazione la terapia, meccanica e chimica, in relazione delle specifiche esigenze del paziente
• individuare i presidi di igiene orale più adatti spiegando al paziente il loro corretto utilizzo
• supportare il paziente nel necessario cambiamento delle abitudini domiciliari valorizzando il suo ruolo determinante nel mantenimento dello stato di salute.


https://i2.wp.com/www.andiabruzzo.it/wp-content/uploads/2025/07/Fprofili-RGB.jpg?w=1200&ssl=1
Speaker

Fabia Profili

FABIA PROFILI nata ad Ancona il 18 luglio1989, si laurea nel 2013 in Igiene Dentale (110/110 e la Lode) e nel 2015 consegue la Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali (110/110 e la Lode) presso l’Università Politecnica delle Marche.
Si dedica alla libera professione, all’aggiornamento costante, all’attività di consulenza e alla ricerca, offrendo il suo contributo clinico e scientifico anche in ambito accademico.
Nel 2014 si è recata presso il Department of Oral Sciences dell’Università di Otago (Nuova Zelanda), in qualità di Visiting dental hygienist.
È stata Tutor del Corso di Laurea in Igiene Dentale presso l’Università Politecnica delle Marche.
Docente a contratto per l’Insegnamento “SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE ALL’IGIENE DENTALE” settore disciplinare MED 50, per il Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali presso l’Università Politecnica delle Marche.
Componente del direttivo AIDI per la Regione Marche e del direttivo AIDI Nazionale nel ruolo di vicesegretario.
PhD in SCIENCE AND TECHNOLOGY FOR SUSTAINABLE DEVELOPMENT presso l’Università “G. D’annunzio” di Chieti.

Torna su