fbpx
ABRUZZO DENTAL FORUM 2025

Gianna Maria Nardi

SESSIONE IGIENISTI DENTALI
Sala Monti

19-20

settembre
Gianna Maria Nardi

Sessione Igienisti Dentali


Venerdì 19 settembre
con Dott. Matteo Castaldi
ore 9:30 – Approccio motivazionale di concordance per il miglioramento della gestione clinica del paziente

L’efficacia di qualsiasi trattamento clinico dipende in larga parte dalla partecipazione attiva del paziente e dalla qualità della relazione terapeutica. In questo contesto, l’approccio motivazionale di concordance si propone come un’evoluzione del tradizionale modello prescrittivo, orientandosi verso una gestione condivisa e collaborativa del paziente. Questa relazione analizza i principi chiave della concordance, integrati con strategie motivazionali, con l’obiettivo di migliorare l’adesione della persona assistita e l’efficacia clinica degli interventi. Attraverso esempi pratici, si evidenzia come l’ascolto attivo, il rispetto della soggettività del paziente e la costruzione di un’alleanza terapeutica solida possano tradursi in una gestione clinica più personalizzata, efficace e sostenibile nel tempo. L’approccio si rivela ancora più rilevante in ambito preventivo, dove il cambiamento comportamentale è fondamentale per il successo a lungo termine.

Sabato 20 settembre

con Dott.ssa Antonia Sinesi
ore 10:00 – Celiachia e salute orale


https://i2.wp.com/www.andiabruzzo.it/wp-content/uploads/2023/05/gianna-nardi-bn.jpg?w=1200&ssl=1
Speaker

Gianna Maria Nardi

Professore Associato MED 50 Università Sapienza di Roma
Dottore in Igiene Dentale e
Laurea Specialistica in Scienze delle Professioni Tecnico Sanitarie Assistenziali
Docente al CLID Università di Roma Sapienza ,
Direttore Didattico CLID Sapienza di Roma polo A
Docente attività extra istituzionale Università San Raffaele Milano e Modena,
Docente CLASPES Laurea Magistrale Professioni Sanitarie Sapienza di Roma,

Direttore del Master Specialistico “La gestione della salute del cavo orale nei pazienti Special Needs" Università Sapienza di Roma
Com.te della Commissione del Ministero della Salute "Linee guida di Prevenzione del cavo orale nel Paziente Adulto” 2009.
Fondatrice e Past President dell’Associazione Igienisti Dentali Italiani AIDI
Socia onoraria Unione Nazionale Igienisti Dentali Italiani UNID
Past Presidente Società di Italiana di Scienze di Igiene Orale SISIO
Vice Pres.te Accademia di Prevenzione Odont. “Il Chirone”
Pres.te Accademia Tecnologie Avanzate nelle Scienze di Igiene Orale ATASIO
Relatore in campo nazionale e internazionale su innovativi approcci clinici dedicati alla salute del cavo orale. Esperta sulle tecnologie di igiene orale per la prevenzione delle patologie del cavo orale .
Autrice di lavori scientifici in materia di prevenzione su riviste nazionali e internazionali
Autrice di 19 testi in materia di prevenzione odontoiatrica
Responsabile scientifico di diverse riviste scientifiche
Iscritta all’ordine dei giornalisti

Torna su